Passito
IGT TOSCANA ROSATO
PASSITO | IGT TOSCANA ROSATO
Annata | 2018 |
---|---|
Certificazione | IGT Toscana Rosato |
Vitigni | Sangiovese, Trebbiano e altri vitigni toscani |
Gradazione Alcolica | 13.5% |
Formato Bottiglia | 500ml |
Tipologia di Vino | Vino da dessert |
Temperatura di Servizio | 15°C |
Abbinamenti Ideali | Pasticceria, biscotti, torte e formaggi stagionati |
Note di Degustazione
Il vino Passito è un vino dolce e avvolgente, ottenuto da uve che sono state naturalmente appassite per concentrarne zuccheri e aromi. Questo processo, noto come “appassimento”, esalta la ricchezza del vino, donandogli un colore dorato intenso fino ad ambrato e un bouquet complesso di frutta secca, miele e note floreali. Al palato, i vini Passito offrono un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità, con sentori di albicocche, fichi, agrumi canditi e spezie delicate. Spesso affinati in botti di rovere, sviluppano aromi complessi di vaniglia. Ideale come vino da dessert, il Passito si abbina magnificamente a formaggi erborinati, pasticceria o può essere semplicemente gustato da solo per un’esperienza di degustazione raffinata.
Passito

Regione di Origine
Situata nell’Italia centrale lungo la costa tirrenica, la Toscana ospita alcune delle regioni vinicole più rinomate al mondo. Toscana IGT è la denominazione più famosa – e la più utilizzata – tra i titoli di Indicazione Geografica Tipica (IGT) in Italia. La regione geografica a cui si riferisce è, in sintesi, la Toscana. I vini Toscana IGT possono essere prodotti in qualsiasi paese delle 10 province della Toscana.
Le Uve
Il vino Passito è un vino dolce ottenuto attraverso la vinificazione di uve raccolte più tardi rispetto alle vendemmie tradizionali. Le uve destinate all’appassimento vengono lasciate sulla vite più a lungo per garantire l’evaporazione dell’acqua e un’alta concentrazione di zuccheri nell’acino. La vendemmia per i vini dolci viene effettuata alla fine di ottobre, invece che tra agosto e settembre. Il Passito IGT Toscana Rosato è prodotto con un blend di uve rosse e bianche coltivate in Toscana.
Altezza Winery
in San Gimignano
Arroccata su una collina che sembra toccare il cielo, incarna perfettamente l’essenza del suo nome: un punto di vista privilegiato da cui lo sguardo si perde tra le maestose torri della città.
Qui, dove la bellezza della natura si intreccia con la tradizione, il vino non è solo un prodotto, ma una storia di famiglia, passione e terroir.
